Un saluto a un caro amico
Quando mi hanno chiesto di scrivere un articolo su Giuseppe, per commemorarlo, ho messo subito in chiaro che, se lo avessi fatto, non sarebbe stato il solito post enciclopedico e fine a se stesso...
Quando mi hanno chiesto di scrivere un articolo su Giuseppe, per commemorarlo, ho messo subito in chiaro che, se lo avessi fatto, non sarebbe stato il solito post enciclopedico e fine a se stesso...
“Lo spettro di uno squillo di tromba chiamava di là della porta. Le sette note erano deboli e lontane: il prodotto ectoplasmico di un fantasma d’argento, se è il suono la sostanza di cui...
Il 7 febbraio è morto il grande filosofo Tzvetan Todorov (Цветан Тодоров). Storico, critico strutturalista e sociologo, nonché celebre teorico della letteratura e studioso di grande originalità dei temi dell’alterità, dello spaesamento e dei...
“Da supervisor dell’alimentazione umana non posso tollerare la fame altrui” era solito dire Rodolfo Turturro “ma onestamente, da cuoco, quale sono e fui, tollero ancor meno l’altrui cattivo gusto, o l’altrui insipienza a tavola”....
This is science fiction, yes. But it comes from your own time, from your own world, even from your own mind....
Forse in Italia non ce ne siamo accorti, ma nel mondo dei generi non-realistici (e qui dentro ci metto fantascienza, fantasy, noir, horror, e tutte le loro forme ibride, denominate sempre più frequentemente New...
Questo appuntamento con “Sfogliando UCZ” ci porta una (spero gradita) novità: la sinergia tra due blog che si occupano principalmente di Fantascienza, ovvero il nostro Cronche di un Sole Lontano ed il bel blog...
Si è spento nella notte tra il 20 ed il 21 gennaio, all’età di 74 anni, David G. Hartwell, personaggio di spicco nel mondo del Fantasy e della Science Fiction; la morte è giunta...
In queste ore in cui c’è il cordoglio universale per la dipartita di David Bowie (1947-2016), ci è sembrato il caso di riappropriarci del personaggio. Non della persona, che non c’è più; ma del...
Dopo Morgan Llywelyn, Artemisia Birch analizza un’altra scrittrice fantasy d’ispirazione celtica, la statunitense Katharine Kerr. Katharine Kerr, pseudonimo di Nancy Brahtin, nasce a Cleveland, Ohio, nel 1944. Storica, antropologa e appassionata studiosa dei Celti,...